.....Il sistema più semplice ed efficace per garantire la sicurezza delle informazioni - di cui siete convinti e delle quali vi fate portavoce -, è verificarle.
Ci sono tanti 𝐟𝐚𝐥𝐬𝐢 𝐦𝐢𝐭𝐢 in circolazione, ovunque e da sempre, a volte si tratta di inezie, innocue, altre volte di concetti 𝙥𝙤𝙩𝙚𝙣𝙯𝙞𝙖𝙡𝙢𝙚𝙣𝙩𝙚 𝙥𝙚𝙧𝙞𝙘𝙤𝙡𝙤𝙨𝙞.
Partendo da qui: 𝗲̀ 𝘃𝗲𝗿𝗼 𝗰𝗵𝗲 𝗶 𝗽𝗮𝗽𝗽𝗮𝗴𝗮𝗹𝗹𝗶 𝗽𝗼𝘀𝘀𝗼𝗻𝗼 𝗱𝗶𝘀𝘁𝗶𝗻𝗴𝘂𝗲𝗿𝗲 𝘂𝗻 𝗮𝗹𝗶𝗺𝗲𝗻𝘁𝗼 𝗰𝗼𝗺𝗺𝗲𝘀𝘁𝗶𝗯𝗶𝗹𝗲 𝗱𝗮 𝘂𝗻𝗼 𝗻𝗼𝗻 𝗰𝗼𝗺𝗺𝗲𝘀𝘁𝗶𝗯𝗶𝗹𝗲?
𝗟𝗮 𝗿𝗶𝘀𝗽𝗼𝘀𝘁𝗮 𝗲̀ 𝗻𝗼. I pappagalli non sono in grado di identificare una sostanza o un cibo edibile da uno non commestibile.
Possono ingerire diverse sostanze tossiche, come plastica, vernici, piante, intonachi e metalli, rischiando la vita. Accade e accade spesso.
E per quanto riguarda la saliva, è vero che..CONTINUA A LEGGERE