mercoledì 26 ottobre 2016
EMOZIONI ED EMPATIA
"Riguardo alle emozioni degli animali, invece, sono convinto semplicemnte che, se anche altri aspetti rimarranno per noi sempre un mistero i sentimenti traspaiano chiaramente. E cosi' sappiamo che molti animali possiedono un ricco bagaglio di emozioni alcune delle quali - come l'empatia- richiedono un certo grado di consapevolezza."
(Mark Bekoff- La vita emozionale degli animali, 2014 Haqihana Editore)
Sforziamoci quindi di costruire la relazione con il nostro animale basandoci sul rispetto delle sue caratteristiche etologiche, sulla fiducia e sulla empatia; impariamo a considerarci meno importanti, a farci da parte per lasciare spazio all'altro, alla sua diversita' e al suo speciale modo di percepire il mondo e rapportarsi ad esso.
Questo e' il primo passo per interagire correttamente con tutti gli animali.
E' un atto dovuto visto che gli animali non scelgono spontaneamente di vivere in cattivita' nelle nostre case.
lunedì 17 ottobre 2016
PAPPAGALLI E DINOSAURI
L'anello di congiunzione tra uccelli e dinosauri e' rappresentato da ARCHAEOPTERYX LITHOGRAPHICA: meta' dinosauro e meta' uccello.
Qui di seguito il link a wikipedia per una interessante lettura:
ARCHAEOPTERYX LITHOGRAPHICA - WIKIPEDIA
foto tratta da Wikipedia
Qui di seguito il link a wikipedia per una interessante lettura:
ARCHAEOPTERYX LITHOGRAPHICA - WIKIPEDIA
foto tratta da Wikipedia
mercoledì 5 ottobre 2016
sabato 1 ottobre 2016
OCCHI DEL PAPPAGALLO
La
vista e' il senso principale utilizzato dagli uccelli.
Gli
occhi del
pappagallo sono
posizionati in alto e lateralmente sul cranio, dando all'animale un
campo visivo che si estende per quasi 360 °.Gli
occhi dei pappagalli funzionano
come lo zoom di
una macchina fotografica, consentendogli
cosi’ di identificare oggetti sia
vicini che distanti. Inoltre la vista dei
pappagalli è monoculare (i due occhi sono
indipendenti l'uno dall'altro).
![]() |
FOTO TRATTA DA INTERNET: http://www.link2universe.net/ |
Iscriviti a:
Post (Atom)