Prima di acquistare un pappagallo informatevi molto bene sulle sue
caratteristiche etologiche (differenti a seconda della specie) e su come
interagire al meglio con lui. Leggete e informatevi il piu' possibile
PRIMA, perche' POI correggere un comportamento puo' risultare molto,
molto difficile e compromettere definitivamente il rapporto.
I
pappagalli sono creature meravigliose, empatiche e intelligenti e non
meritano proprietari incapaci, prepotenti e disinformati.
impara con noi-didattica e corsi
domenica 27 marzo 2016
domenica 20 marzo 2016
INTERAZIONE CON ALTRI ANIMALI
Prestare molta cautela quando si introduce un pappagallo in una casa dove vivono cani, gatti, furetti ecc. Le caratteristiche etologiche di ogni animale sono diverse...il gatto, ad esempio, e' un cacciatore…..Quindi dovrete fare approcciare gli animali gradualmente, osservarne le reazioni e comunque sempre sotto la vostra supervisione allo scopo di evitare spiacevoli incidenti.
Per maggiori informazioni visita il mio sito
venerdì 11 marzo 2016
LIBRO SUI PAPPAGALLI "A COSA PENSA IL PAPPAGALLO"
DISPONIBILE VERSIONE CARTACEA AI SEGUENTI LINK:
http://books.mondadoristore.it/A-Cosa-Pensa-Il-Papppagallo-CINZIA-BENEVELLI/eae978132653495/
http://www.amazon.it/A-Cosa-Pensa-Il-Papppagallo/dp/1326534955
-------------------------------------------------------------------------------------------------------
PAPERBACK VERSION AVAILABLE AT FOLLOWING LINK:
http://www.amazon.com/dp/1326562037/ref=cm_sw_r_fa_dp_vky2wb103JA5H
http://www.amazon.co.uk/What-Does-The-Parrot-Think/dp/1326562037
__________________________________________________________________
TUTTE VERSIONI DISPONIBILI ANCHE IN E-BOOK SU
AVAILABLE ALSO E-BOOK ON
http://www.lulu.com/spotlight/cindy70
martedì 8 marzo 2016
PSICOPATOLOGIA
La impossibilita' di esprimere se stessi, le difficolta' di comunicazione con il proprio compagno umano, il vivere in un ambiente che non tiene conto delle esigenze etologiche dell' animale, crea un disagio, una difficolta' di adattamento che, alla lunga, si esprime sotto forma di sintomi nevrotici, disturbi comportamentali compulsivi come autodeplumazione, grida incessanti, lesioni autoinflitte ecc.
Pensateci, succede lo stesso anche a noi umani, quando siamo stressati, viviamo situazioni al limite, reprimiamo le nostre reali emozioni per compiacere qualcuno.
impara con noi-didattica e corsi
impara con noi-didattica e corsi
![]() | |
foto presa da internet |
Iscriviti a:
Post (Atom)